
lunedì 10 settembre 2012
Jimi mood....

Lo sappiamo
tutti quanto quest'arte fosse necessaria per lui, come lo avesse salvato dai
suoi primi grandi dolori ( la perdita della madre giovanissimo per
esempio ), e quella sua strana mania di scoprire tutto, di girare il mondo
finchè poteva farlo, di essere attratto solo da una nazione perchè possedeva
buona erba , insomma un personaggio indubbiamente diverso dagli altri.
Non avrebbe
mai potuto essere incatenato allo stile di Little Richard, ingessato in quelle
giacche luccicanti che andavano tanto di moda. Un altro suo pallino , cercare
qualche cosa di nuovo nella fashion , che lo facesse apparire diverso e
personale soprattutto. Una ricerca accurata su bluse, pantaloni a zampa,
cappelli, monili , di tutto e di più , che ha proprio creato lo stile Hendrix
tanto ricercato , da far pagare le proprie foto ai fans che lo acclamavano
all'uscita dei concerti.
Amava
ricordare , quando dall'America andò per la prima volta in Inghilterra , che
era partito solo con un vestito , e ne era ritornato con una via intera di
Londra all'apice della moda ! Che personaggio...
Aveva un
rapporto viscerale con la sua chitarra , un rapporto umano , l'adorazione mista
alla lussuria, perchè le sue performances erano spesso dei veri e propri
atti sessuali, non potevano essere diversamente. La sua Fender vibrava con
lui, gli parlava, il loro dialogo era stretto e non c' era bisogno di
limitazioni di stili , blues, rock, pop , tutto andava bene quando la musica
esprimeva l'anima.
A suo modo
amava il pubblico, quello che lo capiva , quello che sentiva ciò che voleva
dire non solo con le note , e l'apice di tutto questo lo mise in pratica
sacrificando proprio al Festival di Monterey nel '67 la sua fedele
compagna dandole fuoco , per far capire al pubblico cosa stava
sacrificando per loro.
Tutto
doveva essere sperimentato, un pezzo che a seconda dell'umore doveva essere
suonato in maniera diversa ogni volta e mai nome mi sembra più appropiato
come la sua band " the Experience". Non solo le sue canzoni
diventavano pezzi storici, ma persino le cover di altri e quando dico altri mi
riferisco a mostri sacri del rock come i Rolling Stones o Bob Dylan. Dylan ,
che è un personaggio che non sta proprio agli scherzi , ma preferisce essere
lui il critico piuttosto che farsi criticare , accettò le parole di Jimi che lo
trovò estremamente stonato , ma l'unico che sapeva affascinare con i testi
delle sue canzoni.
Hendrix un
musicista nato per le folle dove poteva raccontare i suoi sogni avveniristici e
ricchi di fantasie , dove il pubblico doveva sentirsi libero e non
incapsulato in bottiglie di plastica, poteva pure manifestare ciò che
preferiva , anche con i fiori, mentre dal palco Hendrix a Woodstock
sbeffeggiava l'inno americano , con una dissacrante "Star Spangled
Banner". Indimenticabile.
Scriveva ,
scriveva molto e ovunque , anche ai suoi familiari, al fratello , alla
sorellina nata dalle seconde nozze del padre, ma questo sprazzo di vita veniva
buttato via dall'idea di sperimentare tutto. Anche giocare con la morte che era
sovente presente nella sua musica. Le droghe , l'alcool, il sesso , il fumo era
una catena senza fondo e quella morte lo ha colpito in una maniera così
brutalmente e in solitudine e l'era dell'Acquario e della chitarra non sarebbe
stata più la stessa. Ripeteva
spesso che "Chi muore non piange , di solito è la gente che lo fa. Ma per
la sua morte tutti dovevano fare ciò che volevano , cantare , ballare .".
Questo e
solo questo è il modo giusto per ricordarlo. Noi intanto sentiamoci uno dei
suoi pezzi indimenticabili!
Nella Crosiglia
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ma come ??? Da me Miguel Bosè e per il Granduca Hendrix ???? Sono geloso,gelosissimo !!!! :))
RispondiEliminaBlackswan amorè... ma come posso competere con te dal punto di vista musicale?
RispondiEliminaLa perfezione non si scalfisce mai....
In Killerania , devo solo essere il giullare di corte e raccontare le mie peregrinazioni felici e nefaste , non ci può essere un confronto alla pari!
Ma se tu vuoi , per smorzare la tua gelosia ( questa si che è buona) , cambio rotta ...
Sono ai tuoi ordini come sempre , o mio capitano!Bacio e abbraccio mega super....
Brava Bella, bel post. E tu Black non te la prendere troppo. Cara Nella, per la prossima volta però confezionami un articolo su Ivana Spagna , così siamo a pari. :)))
RispondiEliminaGranduca eminentissimo, faccia lei da giudice imparziale.
RispondiEliminaCome posso fare post musicali classici in quel di Killerania , con uno spietato come Nick?
Verrei sotterrata subito...Invece , raccontando anedotti tragici o felici , posso anche entrare in questo regno oscuro e severissimo, no?
Ma mica mi mandano sempre ad incontrar Pink Floyd come se fossero margheritine, chi capita capita e io racconto.....
Per lei Soavità ho preparato due pezzi ruspanti su Merola e Nino D'Angelo ...Ivana Spagna ce la teniamo per Natale, che mi suggerisce?
Devotamente mi prostro!!!!