sabato 30 giugno 2012
quizzino slim , sexy and hot!
... E l'afa
arriverà ancora più intensa secondo le più recenti previsioni! Teniamoci forte
ragazzi miei e evitiamo di liquefarci.....
Veniamo a
noi. Devo dire , che nonostante il caldo , le vostre menti sono belle fresche ,
perchè indovinate questi quizzini alla velocità della luce! I casi sono due , o
io li faccio troppo elementari o voi siete genialoidi. La seconda che ho detto!
Dunque ,
proviamo questa e poi getto la spugna! Quale gruppo musicale notissimo ( gruppo
rock..), scrisse la canzone più "voyeuse"malgrado l'ascolto che può
trarre in inganno , se non si capiscono e seguono al meglio le parole del testo
.
Non vi
posso ancora aiutare sulle caratteristiche del gruppo. Troppo semplice per
abili come voi! Posso solo dirvi, per chi conosce bene il leader, che il tutto
rappresenta un lato non tanto nascosto del suo carattere...
E ora basta
... A voi la palla , siamo agli europei o no?
Nella Crosiglia
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
mercoledì 27 giugno 2012
DIO C'E'
Ho sempre
avuto una sorta di venerazione per Federico da Montefeltro perché, a
differenza del sottoscritto, lui Duca mica c'è
nato. Figlio bastardo della casata, una difficoltà della Madonna nell’individuare i suoi veri genitori (un giorno
era Tizio, poi si diceva fosse Caio), il poveretto ha trascorso un’infanzia
veramente di merda.
Sin da giovane, per campare, è
stato costretto ad andarsene in giro per la penisola a fare il capitano di ventura
e il mercenario. Ed è già un miracolo che a quei tempi non abbia iniziato a drogarsi.
Poi d’improvviso
il destino vuole che gli muoia il padre che lo ha riconosciuto e che subito
dopo muoia (in avvenimenti sospetti) persino il suo fratellastro, che era appena asceso al trono.
Ma guarda
te come è strana la vita: d’improvviso Fede si ritrova Conte.
Proprio
lui, il bastardello di famiglia ha la "fortuna" di diventare Signore del Montefeltro e
per di più trova la forza di farla diventare una
delle Signorie più ricche dell’Italia. E in che modo? Ma con la guerra, naturalmente.
Continua a
fare il mercenario e per le sue prestazioni professionali si fa pagare talmente bene che praticamente non ha bisogno di riscuotere nessuna tassa dai suoi sudditi, che di conseguenza lo adorano.
Proprio con
i miei occhi ho visto ai suoi servizi intere schiere di architetti, pittori, scalpellini,
falegnami e operai, tutti affaccendati
alla realizzazione dei suoi castelli e del suo palazzo; e tutti pagati con denaro proveniente dalle
guerre.
Io invece per rimettere miseramente a posto le terme di famiglia, mi sono dovuto
chiudere dentro al Palazzaccio Vecchio con sabbia e calce, dire che ero partito
per l’estero e darci di braccia, perché i soldi mica li avevo.
Fede invece
non si accontenta !!!! Si arruffiana
talmente bene il Papa che da Conte viene persino promosso a Duca.
Non c’è che
dire: Fede è un grande e sentirsi chiamare “amico” da lui, è un onore.
Poi di tanto in tanto mi invita a far parte delle sue truppe mercenarie, naturalmente sempre dalla parte del Sommo
Pontefice, così arrotondo qualcosina anch’io .
Poterlo
avere tra i conviviali filosofici delle mie umili terme, dà lustro alla mia
persona e alla mia casata; perché oltre ad essere uomo d’armi, è anche uomo di
cultura e filosofia, si intende di pittura e possiede una delle librerie più importati del mondo conosciuto.
Starsene a
bagno nelle terme in compagnia sua, di
Ermete Trismegisto, Paolo Brosio, Cosimo I de' Medici, Grace (Regina della Valgina) e di sua
cuggggina Justice , non è cosa comune ; nonostante Ermete soffra di incontinenza
urinaria, a Justice ogni tanto le si slacci il tanga e Paolo Brosio, da quando
è diventato nullatenente, veda la Madonna ad ogni angolo di strada .
Nelle umili
terme di Moletania, la settimana scorsa era previsto che avremmo affrontato con
impegno il tema della “ preponderante importanza delle zalee nei giardini pensili di
Babilonia”, quando d’improvviso il buon
Fede ha voluto introdurre un argomento inaspettato ovvero “l’esistenza di Dio”.
Naturalmente
su questo argomento ci siamo divisi : Justice ha assunto una posizione più
illuminata, sostenendo che Dio è soltanto una invenzione umana derivante dalla
paura, dall’insicurezza e ciò era dimostrato dalla sofferenza umana. Grace ed Ermete hanno
annuito e sposato la tesi.
Fede e Cosimo,
visti anche i loro buoni rapporti con il
Papa, sostenevano invece che bastava guardarsi attorno per riconoscere
l’esistenza del Dio creatore e che si percepisce la sua bontà nella bellezza della
natura, nella matematica realizzazione del cosmo e nella perfezione delle
natiche femminili. Paolo Brosio si è accodato per ovvi motivi, dopo aver
sospeso momentaneamente il suo dialogo con l’ologramma di Santa Qaulchecosa da
Cascia.
Ermete
rincara la dose e chiede come sia possibile credere ed invocare un Dio che
colpisce le sue stesse proprie creature con carestie, pestilenze e guerre ?
Cosimo
invece chiede come sia possibile non credere all’esistenza di Dio, quando nella
notte di San Giovanni d’estate vedi le lucciole che,
nell’oscurità più totale, si esibiscono
sulla musica di Mozart ?
A questo
punto, tutti hanno rivolto lo sguardo verso di me, in attesa che
esprimessi la mia personale opinione, la quale avrebbe deciso lo scontro filosofico,
visto il risultato di sostanziale parità tra le opinioni sinora espresse.
E io ho iniziato a sudare freddo.
Come potevo
schierarmi contro Fede, il mio amico e idolo ? Come potevo disilludere le sue
aspettative ? Avrei forse dovuto dire che Dio non esiste, perché se esistesse
non permetterebbe che la domenica mattina le strade provinciali si riempiano di
migliaia di vecchi ciclisti panzuti, vestiti rigorosamente di giallo, con la bandana in testa, che
sbandano in mezzo alla strada con un inizio di infarto ?
Avrei forse
dovuto dire che Dio non esiste, perché se esistesse non avrebbe permesso la
nascita della Santanchè? E che se anche esistesse quello che è toccato in
sorte al nostro sistema solare è un Dio veramente distratto e pressappochista e
che so per certo che in altri luoghi dell’universo
esistono Dei molto più precisi e meno pasticcioni ? Che Dio non esiste, perché se
esistesse non avrebbe permesso che toccasse proprio a noi un Dio così casinista ?
Avrei forse
dovuto dirgli che quando si tiene l’annuale convengo universale degli Dei, i suoi colleghi al
nostro lo prendono tutti per il culo ?
Ho guardato
nelle palle degli occhi Paolo Brosio e
per poco non iniziavo a spifferare tutto. Poi ho rivolto il mio sguardo verso
Fede e ho letto nei suoi occhi l’attesa per la mia opinione positiva.
Mi sono
fatto due conti con la coscienza e in tasca, e finalmente, a testa bassa, ho espresso la
mia opinione: “Sì, Dio esiste. Lo si capisce dal fatto che ci ha donato l’intelligenza”.
Per la
felicità, Paolo Brosio ha fatto lo spogliarello come ai bei tempi del Billionaire e pretendeva
che tutti facessimo il trenino nelle terme;
la Regina Grace
si è coperta gli occhi; la Madonna di Medjugorie è improvvisamente svanita; la cuggggggina Justice lo
sfotteva per le dimensioni; il vecchio Ermete si è pisciato addosso senza nemmeno accorgersene; Cosimo e
Fede si sono dati orgogliosamente la mano e io mi sono mangiato i marroni dalla
rabbia.
Dio 4 -
Miscredenti 3
Dio c’è.
Etichette:
FILOSOFIA TERMALE
lunedì 25 giugno 2012
Soluzione per quizzino' Scipione l'Africano'
La classe
non è acqua e infatti il nostro illustrissimo Granduca, pur essendo in mille
faccende impegnato , ha risolto il quizzino afoso. Bravo! Troppo poco Eminenza
, lo so, ma sono a secco di idee e aggettivi con questo clima killer. Tutti ,
più o meno avevano dato giuste motivazioni, ma quando suggerivo di andare un
po' più sul personale, intendevo buttatevi su di un componente della band. E
trattandosi di "The Wall" chi altro poteva essere se non Roger
Waters?
Questo è per Lei , Sua Signoria, con autografo allegato! Ma perché di
tutto questo.? Waters era costantemente infastidito dall'assalto del pubblico
vicino al palco, i fans che cantavano le sue canzoni, il disturbo che la fama
produceva negli ammiratori toglieva il pathos a tutto. Questo sempre secondo
Roger.....Eravamo negli anni critici delle soventi crisi del soggetto, che
vedeva materializzarsi i santi e le madonne , tanto da fuggire per un lungo
periodo in campagna a coltivare cavoli , per la totale disintossicazione. Ed
ecco l'idea della materializzazione del muro, che oscurava piano piano durante
il concerto i Pink Floyd stessi, isolandoli dalla massa , mentre le proiezioni
della sua " creatura" venivano visionate sulla parete di mattoni
di polistirolo o di cartone che veniva eretta. Solo all'ultimo, David Gilmour
si presentava all'apice del muro e cantava l'ultimo pezzo , mentre piano piano
, questo mastodontico paravento veniva demolito per omaggiare il pubblico,
almeno per qualche minuto , dai componenti della band. Non so se anche questo
ultimo atto , fosse gradito a Roger Waters, temo una risposta negativa , ma non
è dato saperlo. C 'è un quizzino un po' più difficile su " Rock Music
Space " se la cosa può interessarvi , ma la risposta più difficile
resterà sempre quella " quando verrà pubblicato"! Non so
credetemi, spero presto...Calma e gesso... Alla prossima, ragazzi miei!
Nella Crosiglia
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
mercoledì 20 giugno 2012
Quizzino per ' Scipione l'Africano!!!'
Cari amici
miei, con questo caldo disastroso anche in Moletania l'afa si fa sentire, la
stanchezza nicchia, e la voglia di leggere diminuisce. Allora per svegliarci un
pochino (almeno lo spero...) vi propongo un quizzino, così potrete pensare
anche stese al sole, immerse nell'acqua fresca, accaldate in un ufficio,
spaparanzate a casa , ma con la mente un pochino occupata a risolverlo.
Per gli
amanti del gruppo e mi riferisco ai mitici Pink Floyd vi chiedo a chi e perchè
venne l'idea della creazione del famoso " muro" , " The
Wall" della canzone. All'apparenza può sembrare facilissima, ma vi chiedo
di entrare più nel profondo e di scoprire le ragioni per cui questo muro si
costruiva durante i concerti dal vivo dei Pink e quali erano le recondite
ragioni? Pensateci benino, non è poi così ostica la domanda io credo . O
sbaglio? Conoscendo il carattere dei vari componenti, tutto vi si
spianerà davanti ...e qui vi ho già dato un grandissimo aiuto! Aspetto con
ansia le vostre risposte e ... alla prossima!
Nella Crosiglia
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
mercoledì 13 giugno 2012
E' doveroso ....
Vi avverto
amici cari , questo è un post molto intimista , che non interesserà quasi
nessuno o pochissimi...ma io sento il dovere di farlo! Anche nel blog della
Moletania, non poteva mancare qualcosa di nostro zio Bruce.

Non ci si può fermare a
"Human Touch", un prodotto dignitoso ma di transizione in un periodo
molto delicato dello Zio. Si è mai chiesto Eminenz, perchè aveva un 'altra
band? Che ne era della sua vita familiare? Che cosa desiderava realmente? Perchè
della reunion? E tante altre cose che ci accomunano, mi creda....la debolezza
di un uomo, la semplicità della sua anima, l'ordine preciso delle sue priorità
, non prendersi sul serio, ma prendersi sul serio come la morte , perchè è la
cosa che ci fa stare sempre all'erta , e tutto questo ci fa essere vivi, e
godere la vita , anche con i suoi brillanti travestimenti. Mi creda Granduca
legga qualcosa di lui quando ha tempo, per esempio una sua lontana biografia
come" Glory Days"di David Marsh o " Local Hero" di Ermanno La Bianca. Sono
vecchiotte , ma rendono l'idea. Non ci si può avventurare in un sentiero e
poi fermarsi perchè abbiamo visto una sbarra. Andiamo avanti perbacco, non è
così impossibile e chissà ...dietro l'angolo che sorpresa troveremo!
Perdonerà se un' umile ancella si è permessa di consigliarLe il tutto, ma sono
certa capirà e per finire le unisco un' altra foto che rende l'idea senza
giri di parole. Ecco sua Soavità!
Nella Crosiglia
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
martedì 5 giugno 2012
Occhio di falco!

E' l'aria frizzantina della Moletania
che mi spinge a chiedervi di aguzzare la vista a mò di falco?, Non so, può essere... controllate
tutto e bene, abbiate la pazienza di coprire le soluzioni per qualche
minuto e vediamo che cosa ne verrebbe fuori. Se non volete guardare, non volete
pensare , le soluzioni sono qui a portata di "occhio". Già il titolo
non promette ottimismo, ma ci si aspetta qualcosa di lugubre e
sanguinante , ma incominciamo dall'alto.....Il cielo è notturno stellato , con
una mezza luna sulla destra per chi guarda , una luna crescente
astronomicamente parlando ( perdonatemi se poi è calante , voi ne saprete di
più....), ma anche il simbolo dell'Islam, della ricrescita dopo un periodo di
buio. Al di sotto una grande muraglia di nubi, ma sono realmente tali ho è
fumo, terra sollevata dopo una tremenda catastrofe? Sullo sfondo una città,
tipo metropoli statunitense, viste le torri siamo propensi a credere a New York
city. Ma è visibile una torre abbastanza chiaramente , mentre l'altra accanto
ha del fuoco sul solettone, o simil tale, qualcosa di rosso e sembra
sprofondare in uno strano pavimento a scacchi dove è riflessa un'altra o la
stessa città ricostruita? La posizione delle braccia di Michael , in questa sua
posa coreografica , a prima vista non attirano l'attenzione. Ma guardate meglio
e schematizzate le lancette di un orologio . Sono posizionate sulle 8, 45 circa
, l'ora di NY city quando avvenne l'attentato alle torri gemelle martedì 11 settembre 2001.Fantasia
, immaginazione, coincidenza? Tutto è possibile, ma a me una certa inquietudine
l'ha data!
Nella Crosiglia
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
Iscriviti a:
Post (Atom)