martedì 29 maggio 2012
Rumors...e decisioni!
Oggi
giornata strana in Moletanaia... sono infastidita da questa imbarcata di
notizie quando si avvicina un grande evento e per ultimo, ma non ultimo sono
arrivata a una decisione. E a noi che importa? E' vero, ma lo scrivo lo stesso!
Si avvicina a passi di gigante il concerto di Milano ( 7 giugno....)e non si fa
altro che leggere notizie interessanti, curiose, criticabili, illegibili etc
etc riguardo lo zio Bruce e questo suo prossimo arrivo.
L'interesse può anche
aumentare e ti riempie qualche lacuna, la curiosità a volte ti può far male, la
critica deve essere accettata, ma le stupidaggini proprio non si tollerano. Ci
sarà qualcuno che le condivide? Il fatto stesso che le scrivano, e poi le ho
lette anch'io.....Veniamo alle serie..Novità editoriale con la collaborazione
del sito Pink Cadillac ( di una laboriosità mostruosa), ecco in uscita
"All the way home" " Tutte le strade portano a casa" di
Daniele Benvenuti, un rapporto tra Springsteen e l'Italia, terrra natale
dei suoi antenati e testimone di concerti eseguiti sempre con il cuore in
mano. Si può leggere la descrizione dettagliata che Benvenuti fa di Bruce nel
nostro paese , con lo storico concerto del 21 giugno 1985 seguito dalle altre
40 performances con foto , curiosità e commenti inediti.La novità è che il
libro non è solo visto dagli addetti ai lavori, ma anche dagli spettatori, dai
fans , dai blood brothers e sisters che sempre si riuniscono per gioire della
stessa felicità ,dalle critiche e notizie dei vari fan club, dagli artisiti
(anche italiani ) che hanno avuto la fortuna di partecipare a eventi in
comune e chi più ne ha più ne metta. Altra uscita è l'atteso libro di Leonardo
Colombati" Nebraska" che fa seguito al già famoso" Come un
Killer sotto il Sole".
Tutti gli amatori potranno trovare i testi originali
con le traduzioni di questa poesia allo stato puro del Boss.Per chi è vicino a
Napoli o volesse godersi una vacanza distensiva fino al primo giugno, al
Palazzo delle Arti , con ingresso gratutito, mostra sul rapporto tra il cinema
e Bruce Springsteen. Non tanto dalla parte della celluloide , ma da quella del
Boss. Bruce ha influenzato i films , più di quanto loro abbiano fatto per lui.
Piccoli esempi "the Ghost of Tom Joad " sequel
di " Furore", "La rabbia giovane " ispirato sia a
Nebraska che a Darkness , "Sentieri Selvaggi" "Lupo
Solitario" ispirato a " Highway Patrolman". E andiamo
avanti con le curiosità più tristi e più allegre, come la morte della madre di
Little Steven e veicoli gratis per tutti a Milano durante il concerto del Boss.
Basta presentare il biglietto di San Siro e vi verranno spalancate le porte per
ogni dove, così se lo smarrite , potrete sempre andare allo Stadio con il
biglietto del tram o della metropolitana.......E per non dilungarmi più di
tanto , vi accludo la " bestemmia " del Boss, reo di essersi dato al
rap, nel pezzo " Rocky ground"! Ma come si può dire delle bestialità
del genere, e tacciare un artista decisamente rock di cambiar genere, quando
solo due tracce della canzone , vengono cantate neanche da lui, ma da una sua
corista ? E dopo tutto questo baillame, sono arrivata alla decisione di andare
al concerto. Non perchè non volessi, ma per una questione di sopravvivenza
personale. Non è una metafora. Fino a dieci giorni fa , la data del sette
giugno era destinata per me in altro luogo, non certo piacevole, e avrei visto
il concerto sotto i ferri di un chirurgo. Oggi, scampato momentaneamente il
pericolo, mi hanno solo aumentato la dose delle medicine. Sposto le visite di
controllo che non mi permetterebbero di andare a Milano ( ho restrizioni anche
negli spostamenti a livello di arresti domiciliari...) e mi accingo a giocare
l'ultima carta. Ho sempre pensato a ogni operazione sostenuta di poter
sentire lo Zio seduta su di un prato, ma questa volta rischierò le
autoambulanze parcheggiaite fuori. Nei momenti di intervallo , se volete dare
un'occhiata , cercate una con i capelli rossi, macilenta e soccorsa ( facciamo
gli scongiuri) da robusti infermieri. Però potrò dire anche questa volta "
Io c'ero!!!"
Nella Crosiglia
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
domenica 27 maggio 2012
Restare
Bananastorta : “Flebo, guarda com'è vestito quel pinguino.
Non s'era mai visto in Moletania uno tirato così.”
Flebo : “E' vero. Come hanno fatto gli alabardieri a far
passare il ponte sul burrone Tremendissimo a quello lì ? Quello non è dei nostri, chissà da dove viene.”
B.: “Se non avesse
quella cravatta azzurra, quel doppiopetto da mafioso e quel taglio di capelli
da fighetta impomatata, direi che assomiglia a Turbo.”
F.: “Turbo ? Turbo chi, Turbominchia? Ma è ormai una vita
che non si vede più dalle nostre parti; da quel giorno che è partito con il suo
maiale da slitta.”
Etichette:
RADIO MOLETANIA LIBERA
giovedì 24 maggio 2012
La donna e le mode...

La prima
persona desiderabile è Woody Allen, un uomo che ha sposato la sua figliastra,
un lolitiano doc,ma come vediamo le sue elucubrazioni celebrali affascinano.Ho
scoperto che anche le città si diversificano a seconda dei modelli. Per esempio
a Roma spopola come sempre George Clooney, sa un po' di stantio questa scelta ,
sinceramente non ne possiamo più dei suoi amori veri o presunti, e se vogliamo
seguire il clichè predefinito, tanta maturità nell'ambito amoroso , mi sembra
non l'abbia dimostrata.
Come
secondo troviamo Viggo Mortensenche a parer mio , non conoscendo però la sua
vita privata, mi dà molto più affidamento.
Vuoi un po'
per i personaggi che ci ha abituato a vedere nei film, vuoi per una sorta di
meno divismo spicciolo,sarei più propensa a votarlo.Spostandoci a nord, e
arriviamo in quel di Milano,oltre al suddetto Allen , campeggia a furor di
popolo Richard Gere, che devo ammettere molto migliorato a parer mio nel tempo,
che come " American Gigolò" di noi altri!
Non me ne
vogliate, sono solo opinioni personali , ma quelle che contano di più sono le
vostre. Per le donne di una certa età, la scelta si estende sul toy-boy, perchè
meno complicato , più divertente, ha una maggiore durata, è una bella
preda da mostrare, non è egoista, non ci annoia e è capace di ascoltare.
Avrei da dire anche su queste tavole della legge, perchè essere fiere
di mostrare un bel ragazzo al fianco , non mi sembra il massimo della
riuscita, manco fosse una preda conquistata dopo un safari .Le azioni di
Ashton Hutcher e Zac Efron , hanno avuto una flessione dopo gli ultimi
avvenimenti, si accantonano un pochino i muscoli e la tartaruga a favore
del bell'ascolto. Ma come si fa a sapere chi ti ascolta o vuol essere ascoltato
, se non lo si conosce? Si guarda e si valuta.
Dobbiamo
avere un gran bell'occhio.! I vincitori sono al sud Ryan Goslingviso da
perfetto yankee con una moderata trascuratezza e sguardo un po' spento e al
nord Ryan Reynoldsche oltre a avere lo stesso nome , a parer mio sono
somiliantissimi , escluso il colore degli occhi.
Devo
commentare ancora ? Mah...commentate voi per piacere, due risate me le sono
anche fatte e mi hanno ricordato un vecchio detto genovese che poi vi
tradurrò" I gusti son diversi, i speggetti son pei guersi!" " i
gusti sono differenti e gli occhiali sono per i guerci!". Meditate gente ,
meditate!
Nella Crosiglia
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
sabato 19 maggio 2012
T'ODO
Ultimamente ho investito una
somma considerevole nel ripristino delle vecchie terme granducali del Palazzaccio
Vecchio. Sia ben chiaro, nulla a che vedere con i vostri moderni e salutari centri benessere; da me non ci sono né saune (di cui vado pazzo), né bagni turchi e nemmeno
piscine sulfuree o docce di nebbia fredda.
E’ solo un piccolo e modesto
ambiente sotterraneo, per lo più in marmo freddissimo, dove esiste una vasca che
viene riempita di acqua calda (che dopo mezzoretta è già diventata fredda) e
dove tentiamo di stare un pochetto a bagnomaria per riprenderci dagli acciacchi
provocati dalle mille battaglie della vita.
E’ un pochino scomoda, perché
i serventi vanno su e giù per le scale
con le bacinelle dell’acqua calda per evitarci il congelamento, qualche altro ci
porta gli asciugamani caldi e qualche altro i sigari.
Come avrete capito l’ambiente è piuttosto
spartano e proprio per questo ho chiamato uno dei pittori più in voga del
momento, perché gli desse un tocco neo-classico, decorando le pareti; mi sarebbe piaciuto che le affrescasse con
immagini bucoliche rappresentanti Venere, Cupido, procaci ninfee tentate nel bosco da qualche
Satiro e tutte ‘ste minchiate che oggigiorno vanno di gran moda. Il
pittore Filippo di Filippo Vermouth Bianco invece ha pensato bene di dipingermi
la sua “Città ideale” e l’ha dipinta con una prospettiva così precisa e reale che
gli ospiti non si rendono conto che si tratta di un affresco e nel tentativo di
entrare nella piazza dipinta, stampano il loro bel nasone contro il muro.
Spero di essere stato
abbastanza chiaro; in ogni caso non è questo l’argomento del giorno.
Qualche tempo fa eravamo
nella piscina termale io, Ermete Trismegisto , Federico III da Montefeltro
(Fede per gli amici) , Cosimo I de Medici e la cuggggina della Regina della Valgina .
Ermete è anzianotto e soffre
di incontinenza urinaria, ma questo è un altro problema a cui, prima o poi,
dovremo porre rimedio con un bel laccio in cuoio.
Insieme dibattevamo amabilmente
su temi di filosofia teoretica ed in
particolar modo su quale fosse l'importanza del pensiero unico nei bordelli
persiani. Proprio mentre Ermete ci
illuminava sul corretto impiego del gatto persiano nei preliminari sessuali mediorientali
(?), ecco che l'acqua termale comincia stranamente a "ribollire"; la
cugggina,facendo finta di niente, continua il suo discorso sostenendo che
l'eunuco deve essere usato con parsimonia (?), poi diventa tutta paonazza e
ammette che lo tzunami termale è tutta colpa sua. E chiede scusa.
Ma il bello è che invece la "puzzetta" era scappata a me; la cugggina della Regina della Valgina è fatta così : non soffre di aerofagia ma di mania di protagonismo. Da quando è stata scartata ai provini di "Amici", malgrado la spintarella che le ha dato il buon Fede, non è stata più la stessa.
Ma il bello è che invece la "puzzetta" era scappata a me; la cugggina della Regina della Valgina è fatta così : non soffre di aerofagia ma di mania di protagonismo. Da quando è stata scartata ai provini di "Amici", malgrado la spintarella che le ha dato il buon Fede, non è stata più la stessa.
Con questo, cosa voglio
dimostrare ? Nulla, voglio soltanto evidenziare che i famosi “15 minuti di
notorietà” di cui parlava messer Wahrhol,
per forza di cose non devono derivare da interventi fatti con il culo.
A cosa mi riferisco ? Magari
proprio a me stesso, o forse ai discorsi dei politici che urlano contro
Roma (e poi ci fregano un bel mucchio di soldini), oppure alle frasi della consigliera regionale (che però non molla la scaranna), o a quel tal giornalista che tutte le sere alle 20,30 ci parla per il bene
dell’Italia (o forse per il solo bene del suo Padrone?).
O a chi trovandosi in assise importanti, per
darsi un tono, spara una cavolata enorme (che non sta ne in cielo, ne in terra) e che se si fosse risparmiato, sarebbe stato meglio. Per rispetto di quei poveri disgraziati.
Oppure scegliete voi a cosa mi
potrei riferire, tanto di gente che parla con il culo ne è pieno l’intero
pianeta .
Etichette:
FILOSOFIA TERMALE
venerdì 18 maggio 2012
The voice
Che
meraviglia questa visione della Moletania al tramonto... Oggi la giornata è
stata frizzantina , ma con un bel sole terso e lo si godeva
tutto... Queste colline verdi brillanti , dopo giornate piovose, gli
alberi carichi di fiori e foglie, tutto mi sembra incantato. La Moletania
ha lo strano effetto di farmi ricordare cantanti celebri del nostro passato
remoto, proprio lontani lontani, ma indubbiamente indimenticabili. Infatti il 14
maggio del 1988 moriva Frank Sinatra, conosciuto proprio come " The
voice".

Ebbe uno stop alla sua carriera nel 1950 per
alcune mosse false di botteghino e per un problema di salute gravissimo per un
cantante : un'emorragia alle corde vocali, che fece temere la definitiva fine
della sua carriera. Per scherzo formò un suo fortunato gruppo " The
Rat Pack"con Dean Martin sua degnissima spalla e cantante confidenziale
oltre che bravo attore, morto per tumore al fegato dovuto alla sua passione per
l'alcool, Sammy Davis jr. cantante di colore ricordato all'epoca per il suo
matrimonio con una star tedesca dalla pelle candida May Britt ,
Peter Lawford altro noto attore imparentato con la famiglia Kennedy
, per averne sposato una sorella, Joe Bishop e spesso la deliziosa Shirley Mc
Laine che oltre a cantare , eseguiva qualche numero di danza. Frank , in uno
dei suoi numerosi viaggi in Italia( famose le sue tappe a Genova città dei suoi
antenati per gustare le trenette al pesto), conobbe Mina e si innamorò della
sua voce, tanto da proporle un tour americano che lei fece con entusiasmo. Nel
1986, ricordiamo un concerto storico a Milano al Palatrussardi, con
presenti autorità importanti del tempo , concerto trasmesso in diretta Rai e
poi visto da 8000 milioni di italiani.
Gli ultimi anni di vita non furono
facili. Ebbe tre infarti e gli fu diagnosticato un cancro, si narra che chiese
all'ultima moglie Barbara di staccare la spina per alleviarle le sofferenze. Le
sue ultime parole furono " I'm losing" " Sto perdendo",
perchè ormai la vita l'aveva abbandonato e questa frase fu inserita nella
celebre " My Way".La notte tra il 14 e il 15 maggio , giorno della
dipartita, tutte le luci di Las Vegas furono spente mentre a New York
, L'Empire State Building fu illuminato di blu , colore dei suoi occhi. E per
finire in bellezza non ci resta che ascoltare ad occhi chiusi e sognare con
qualche sua canzone... Provate , ci riuscirete!
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
giovedì 10 maggio 2012
Musica e moda .....

Prima del
conosciuto incidente di moto, Bruce non aveva un fisicaccio come ora, anzi era
piuttosto mingherlino. Ma dovendo stare qualche mese fermo per le fratture ,
fece molti esercizi di riabilitazione, che continuò poi , con la conoscenza
della sua prima moglie, frequentando assiduamente le palestre. E , ancor oggi ,
per il fiato soprattutto , prima di ogni concerto , due ore di buon training è
assicurato! La mania di staccare le maniche anche alle camicie o giacche , era
dovutta principalmente , perchè proprio non gli entravano più e , visto quanto
tiene al look, ne ha creato , come vedete , uno nuovo...Ma andiamo avanti con
l'articolo letto.E' solito portare stivaletti a metà polpaccio....altra pausa.
Ma fino a ieri usava i classici camperos che hanno una misura standard o neri o
marroni, ora si è evoluto e usa anche scarpe sicuramente made in USA , perchè
la migliore che ho visto , è un tipo classico stringata con suola di gomma,
tipiche da grande pioggia.Continuando veniamo alla bijoutteria e qui un po' di
sua vanità ci può anche stare. Cambiando moglie ha avuto all'inizio una svolta
decisiva sul numero di orecchini , collanine, bracciali, e grande vera
matrimoniale d'argento, che ,curiosità doc, toglieva nei momenti di
crisi....

Nella Crosiglia
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
sabato 5 maggio 2012
QUELLA STRANA AUDIZIONE....
Rimasta solissima in Moletania in questi giorni di lungo ponte, terminate le mie mansioni di ancella ,devo dire con molta devozione, mi è rimasto qualche ritaglio di tempo da passare solo in compagnia di qualche sparuto animale lasciatomi in custodia dai vicini. Quando la corte è riunita , c'è molto trambusto nel regno, devo dire , e io mi lamento sempre un pochino , perchè gira di qua, spazza di là, non c'è tempo nemmeno di respirare.. Ma tutto questo silenzio e solitudine, mi hanno un po' immalinconita e poi non sentivo neppure i rimbrotti del Granduca, ma solo la pioggia insistente e fredda che batteva sulle lamiere della mia capanna.
Cosa poteva risollevarmi un
pochino? In questi frangenti bui, mi butto sempre sullo zio Bruce , come ancora
di salvataggio, ricordando poi che proprio il 2 di maggio del 1972, il nostro
signor Springsteen ben quarant'anni prima, ebbe la famosa audizione con
il signor Hammond , della Columbia Records, notissimo per aver messo sotto
contratto nientemeno che Bob Dylan. Il manager di allora Mike Appel , a stento e
a fatica , riuscì a farsi concedere questo miracolo, che solitamente aveva , per
l'orecchio fino di Hammond , una durata media di quindici minuti. Impassibile il
boss della Columbia, lo ascoltò per quasi due ore, colpito da quello che stava
sentendo e già memorizzando quello che si poteva trarre da un così
fulminante talento.La prima cosa che capì e non è comune , fu che lo
sparuto ragazzo dall'aria emaciata, dalla parlata sottile e spezzata e
dalla camminata ciondolante , sarebbe durato molto nel panorama musicale ,
dando una sua impronta al genere rock. Solo due o tre volte nella vita
arriva questa folgorazione, ma deve essere quella giusta, quella spinta che
trasforma il rischio nella realtà.Il nostro caro zio , non era all'epoca
propriamente uno sconosciuto. Il suo nome si era già fatto sentire nel suo
NewJersey e nelle zone dell'Hudson River, soprattutto come live performer per la
sua straordinaria carica energetica che sprigionava nelle sue esibizioni.Sarebbe
bastata una sola canzone per capirne il talento, per far di lui l'icona di una
generazione, ma il buon Hammond volle proprio assistere ad un concerto privato e
fu ampiamente accontentato e ricompensato.Il tempo di una notte e Bruce il
giorno dopo , 3 maggio 1972, tornò alla Columbia per registrare quattordici demo
e quindici giorni dopo , faceva parte di questa casa discografica.
Ascoltando ancor oggi quelle sue produzioni, il mio umore
si risolleva come per incanto.. Bene , mi sento meno sola , c'è sempre uno
zio con me e poi tra qualche giorno arriverà la corte e addio musica in
sottofondo per sognare... Ve ne regalo un assaggino.....tanto per
gradire!
cor sue produzioni, il mio umore
si isolleva come per incanto.. Bene , mi sento meno sola , c'è sempre uno
zio con me e poi tra qualche giorno arriverà la corte e addio musica in
sottofondo per sognare... Ve ne regalo un assaggino.....tanto per
gradire!
Etichette:
FOREVER YOUNG IN MOLETANIA
Iscriviti a:
Post (Atom)